SDG

Ospitalità sostenibile

Irene SAS da anni dimostra il suo fedele impegno per la sostenibilità e dal 2017, di pari passo con la sua partecipazione all’iniziativa del Global Compact delle Nazioni Unite, lavora all’implementazione e alla diffusione dei Dieci Principi del Global Compact e al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) tra i suoi stakeholder.

 

A La Gabbia del Grillo abbiamo promosso diverse politiche, progetti e azioni per contribuire all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Con questo cerchiamo di contribuire alla trasformazione del settore turistico in un settore più responsabile e sostenibile.

 

UN-Habitat promuove quest’anno il contributo di tecnologie all’avanguardia alla gestione sostenibile dei rifiuti. Le tecnologie all’avanguardia hanno un immenso potenziale per migliorare il modo in cui le persone lavorano e vivono, nonché per accelerare in modo significativo gli sforzi per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile e affrontare il cambiamento climatico.

 

Nell’ambito di questa giornata significativa, viene annunciato il contributo che La Gabbia del Grillo sta dando nei suoi appartamenti all’SDG 13 “Azione per il clima”.

 

Il nostro impegno per la sostenibilità è strategico, trasversale a tutta l’azienda e nel lungo periodo e nasce con l’allineamento degli SDGs con la nostra strategia aziendale e il nostro sistema di buon governo.

 

Nel 2018 e anche nel 2019, il focus è stato sul suo progetto ambientale allineato con l’SDG 13, al fine di gestire correttamente le risorse e contribuire così agli obiettivi di tale Obiettivo. Per questo, sono state sviluppate le seguenti strategie:

  • È stato creato un piano strategico di efficienza energetica.
  • È stato sviluppato un efficiente sistema di gestione dei rifiuti.
  • Si sono impegnati a ridurre la plastica monouso nei loro hotel entro il 2020.
  • Ha sviluppato un Piano di mobilità sostenibile.

 

Tutte queste azioni hanno portato La Gabbia del Grillo a raggiungere gli obiettivi fissati a inizio anno del 99%, compresa una riduzione del 4% della propria impronta di carbonio.

 

Per il settore turistico, e nello specifico l’affitto di appartamenti turistici, il raggiungimento degli obiettivi dell’SDG 13 è molto importante poiché la sua stessa sopravvivenza dipende dalla sostenibilità delle destinazioni turistiche. L’impegno del management e di tutti i dipendenti dell’azienda è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, per questo è necessario svolgere azioni di sensibilizzazione e formazione continua in queste materie verso i principali stakeholder.

 

Queste misure hanno avuto un impatto positivo non solo sulle destinazioni, ma hanno anche reso il cliente consapevole di altri modi di viaggiare più responsabili.

 

La Gabbia del Grillo, insieme al resto degli enti del settore turistico che compongono il Gruppo Turismo e SDG, continuerà a contribuire al turismo sostenibile nelle sue diverse dimensioni, impegnate per un mondo migliore.